Marcos
2010-05-29 19:22:58 UTC
Salve!
Se il mio corpo chiude un circuito elettrico attraversato da corrente
elettrica, questa mi attraverserà? Lo so che il corpo è un conduttore, ma la
cosa che mi lascia perplesso è che per entrare a far parte del circuito,
devo mettere in contatto una soluzione elettrolitica (il mio corpo) con un
conduttore metallico (di prima specie): l'accoppiamento tra i due non
dovrebbe essere solo capacitivo?
Evidentemente la mia domanda ne sottende un'altra: tutti i conduttori
metallici (anche il platino, ecc.) partecipano a reazioni chimiche tali da
consentire il passaaggio di cariche? Perchè se ciò non è vero e
l'accoppiamento è solo capacitivo, dovremmo morire solo se dV/dt è diversa
da zero: in corrente continua dovremmo solo "caricarci" fino all'equilibrio
elettrostatico col resto del circuito: è corretto?
Grazie
Se il mio corpo chiude un circuito elettrico attraversato da corrente
elettrica, questa mi attraverserà? Lo so che il corpo è un conduttore, ma la
cosa che mi lascia perplesso è che per entrare a far parte del circuito,
devo mettere in contatto una soluzione elettrolitica (il mio corpo) con un
conduttore metallico (di prima specie): l'accoppiamento tra i due non
dovrebbe essere solo capacitivo?
Evidentemente la mia domanda ne sottende un'altra: tutti i conduttori
metallici (anche il platino, ecc.) partecipano a reazioni chimiche tali da
consentire il passaaggio di cariche? Perchè se ciò non è vero e
l'accoppiamento è solo capacitivo, dovremmo morire solo se dV/dt è diversa
da zero: in corrente continua dovremmo solo "caricarci" fino all'equilibrio
elettrostatico col resto del circuito: è corretto?
Grazie