iaia
2006-11-07 16:28:01 UTC
Ho due quesiti da proporvi che mi stanno facendo impazzire.
1)Un aereo picchiando velocità costante con un angolo di 53° rispetto alla
verticale, sgancia un proiettile a una quota di 730 m dal suolo.Il
proiettile colpisce il terreno dopo 5 s.
a)Qual è la velocità dell'aereo?
b)Quale distanza orizzontale ha coperto il proiettile durante la caduta?
c)Quali erano le componenti orizzontale e verticale della sua velocità
all'istante in cui ha colpito il terreno?
L'incognita è la velocità. Ho pensato di ricavare la Vy mediante l'equazione
della traiettoria verticale: Y=Yo +VoT+1/2AT^2
L'accelerazione di gravità è positiva perchè diretta nel senso del moto.Ora
il tempo ce l'ho,5 s, Y anche(730 m),ricavo Vy che trovo essere 121,5
m/s.Ora posso trovare anche la velocità verticale finale con la formula
Vy=Vyo+AT ed è 170,5 m/s.
Fin qui il ragionamento è corretto?Per trovare la velocità dell'areo cosa
occorre che faccia?Devo trovare Vx?Ho pensato di ricavarla mediante la
formula tgalfa=Vy/Vx,ma non credo sia corretta...Come procedo quindi?Una
volta trovata quella ho trovato anche la Vx finale che è uguale a Vxo.
Per quanto riguarda la distanza orizzontale utilizzo l'equazione X=Xo+VT
dove Xo=O e V la dovrai aver trovata prima...
Il secondo quesito è il seguente:
Dall'estremità sinistra dell'edificio alto h si lancia verso sinistra una
palla che cade a terra dopo ,5s alla distanza d=25,0m dalla base del
palazzo,arrivandovi con direZIONE CHE FORMA UN ANGOLO DI 60° RISPETTO al
piano orizzontale.
a)Trovare l'altezza h
b)Trovare modulo della velocità e angolo di lancio rispetto al piano
orizzontale
c)la palla è stata lanciata verso l'alto o verso il basso?
Innanzitutto premetto che non so proprio come trovare la risposta al punto
c).
Per quanto riguarda l'altezza ho utilizzato la formula V=Voy -GT= 0 per
trovare Voy che è 14,7 m/s;l'ho poi sostituita alla formula della
traiettoria di Y per trovare h(=Y) ed ottengo 33,07m. Giusto?
Per trovare le velocità come procedo?Mi sono bloccata proprio,le ho provate
tutte senza eiti positivi!
Help me!!
Grazie,Iaia
1)Un aereo picchiando velocità costante con un angolo di 53° rispetto alla
verticale, sgancia un proiettile a una quota di 730 m dal suolo.Il
proiettile colpisce il terreno dopo 5 s.
a)Qual è la velocità dell'aereo?
b)Quale distanza orizzontale ha coperto il proiettile durante la caduta?
c)Quali erano le componenti orizzontale e verticale della sua velocità
all'istante in cui ha colpito il terreno?
L'incognita è la velocità. Ho pensato di ricavare la Vy mediante l'equazione
della traiettoria verticale: Y=Yo +VoT+1/2AT^2
L'accelerazione di gravità è positiva perchè diretta nel senso del moto.Ora
il tempo ce l'ho,5 s, Y anche(730 m),ricavo Vy che trovo essere 121,5
m/s.Ora posso trovare anche la velocità verticale finale con la formula
Vy=Vyo+AT ed è 170,5 m/s.
Fin qui il ragionamento è corretto?Per trovare la velocità dell'areo cosa
occorre che faccia?Devo trovare Vx?Ho pensato di ricavarla mediante la
formula tgalfa=Vy/Vx,ma non credo sia corretta...Come procedo quindi?Una
volta trovata quella ho trovato anche la Vx finale che è uguale a Vxo.
Per quanto riguarda la distanza orizzontale utilizzo l'equazione X=Xo+VT
dove Xo=O e V la dovrai aver trovata prima...
Il secondo quesito è il seguente:
Dall'estremità sinistra dell'edificio alto h si lancia verso sinistra una
palla che cade a terra dopo ,5s alla distanza d=25,0m dalla base del
palazzo,arrivandovi con direZIONE CHE FORMA UN ANGOLO DI 60° RISPETTO al
piano orizzontale.
a)Trovare l'altezza h
b)Trovare modulo della velocità e angolo di lancio rispetto al piano
orizzontale
c)la palla è stata lanciata verso l'alto o verso il basso?
Innanzitutto premetto che non so proprio come trovare la risposta al punto
c).
Per quanto riguarda l'altezza ho utilizzato la formula V=Voy -GT= 0 per
trovare Voy che è 14,7 m/s;l'ho poi sostituita alla formula della
traiettoria di Y per trovare h(=Y) ed ottengo 33,07m. Giusto?
Per trovare le velocità come procedo?Mi sono bloccata proprio,le ho provate
tutte senza eiti positivi!
Help me!!
Grazie,Iaia