giorgia, in data Sun, 19 Oct 2003 22:22:41 +0200, ha scritto in
Post by giorgiaLa notazione scientifica servirebbe per agevolare i calcoli e per ottenere
l'ordine di grandezza,no ?
Certo.
Post by giorgiaInfatti ,per scrivere l'ordine di grandezza di 100, dovrei scrivere
1x 10^2,
ma tanto ...anche se lo scrivessi come
10^2
No: confondi valore e notazione!
Una notazione può essere equivalente a infinite altre, ma una volta che ne
hai adottata una devi seguirne pedissequamente le regole.
In notazione scientifica DEVI scrivere 1E2: E2 non avrebbe senso.
Non che 100, 10^2 oppure 1x10^2 siano sbagliate (e neanche 64hex), solo che
sono NOTAZIONI differenti per lo stesso valore .
Post by giorgiaE poi...perchè alcuni autori sostengono che le due notazioni si equivalgono?
Perché rappresentano lo stesso valore.
La scelta della notazione è esclusivamente una questione di comodità e di
scelta di cosa privilegiare in una rappresentazione (precisione, percezione
dell'ordine di grandezza, facilità di calcolo, quest'ultima dipendente dal
tipo di calcolo che si desidera effettuare).
Ciao.
--
Roberto Rosoni
<***@tisLOCKcali.it> (Remove the lock in your replies)
Adoro gli standard: ce n'è una tal scelta...