Discussione:
A che quota scoppia un palloncino?
(troppo vecchio per rispondere)
m***@fastwebnet.it
2007-01-28 17:01:44 UTC
Permalink
Gradirei conoscere a quale altezza il palloncino liberato in aria
scoppia,
ringraziandoVi esprimo
cordialità tutte.
Glenn
2007-01-30 15:45:32 UTC
Permalink
Post by m***@fastwebnet.it
Gradirei conoscere a quale altezza il palloncino liberato in aria
scoppia,
ringraziandoVi esprimo
cordialità tutte.
Beh credo dipenda dalla forza del materiale di cui e' fatto. Se e' di
una gomma dura, scoppiera' piu' in alto, se e' di una gomma morbida e
sottile, credo scoppiera' piu' in basso. Se fosse di acciaio, credo
non scoppierebbe nemmeno nello spazio.

Declino ogni responsabilita' sull'esattezza di quanto ho detto, onde
evitare cazziatoni del prof. Fabri. :)
Noquarter
2007-02-05 08:38:02 UTC
Permalink
Post by Glenn
Post by m***@fastwebnet.it
Gradirei conoscere a quale altezza il palloncino liberato in aria
scoppia,
Beh credo dipenda dalla forza del materiale di cui e' fatto.
Mi chiedo se possa arrivare ad una densita' tale da "galleggiare"
sull'aria sottostante piu' densa e quindi non scoppiare, in teoria, mai.


A.
--
www.no4er.it - ICQ#: 32168396
"...over the hills and far away!"
PS: se despammed non va stesso nick su libero

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcofuics
2007-01-31 09:38:00 UTC
Permalink
Post by m***@fastwebnet.it
Gradirei conoscere a quale altezza il palloncino liberato in aria
scoppia,
ringraziandoVi esprimo
cordialità tutte.
Dipende dal palloncino e dalla giornata.
Se e' un palloncino piu' resistente allora scoppia piu' in alto.
Praticamente con la quota l'aria si fa piu' rarefatta e quindi la
superficie del palloncino sperimenta 2 densita' differenti di aria che
fanno si' che all'interno del palloncino le molecole sono di piu' che
all'esterno (in uno stesso volume) e quindi la pressione esercitata da
queste sulla superficie si sbilancia e si ha un "rigonfiamento" del
palloncino. Se poi il palloncino e' elastico esso si espande senza
rompersi; ma comunque e' importante sapere anche la temperatura delle
"arie".
Ci sono delle formule e dei grafici che danno un'idea della pressione
vs. quota (vedi wikipedia --> Loading Image...
), ora se un palloncino resiste ad una elongazione fino ad espandersi
di 1/3 allora sale piu' o meno di 3 km... ma sinceramente se ti
dovessi dire mi sa che i dirigibili salivano molto di piu'... :)
BAGS
2007-02-03 12:48:49 UTC
Permalink
Post by m***@fastwebnet.it
Gradirei conoscere a quale altezza il palloncino liberato in aria
scoppia,
ringraziandoVi esprimo
cordialità tutte.
Dipende, come ti hanno fatto già notare,
dalla resistenza del palloncino, ma anche,
fattore altrettanto importante, da quanto
lo gonfi prima di liberarlo.
Se lo gonfi al limite della sua resistenza
potrebbe scoppiare ance dopo pochi metri
ascesa; se lo gonfi poco, compatibilmente
con il fatto che possa galleggiare in aria
potrebbe salire un bel po prima di esplodere
o addirittura, raggiunta una certa quota di
equilibrio non salire più e perciò non scoppiare
propio e con il tempo ridiscendere piano
per le inevitabili perdite di gas.

Ciao, BAGS.
Continua a leggere su narkive:
Loading...