Aleph
2009-05-28 09:41:38 UTC
Nello zoo delle particelle elementari conosciute ad oggi, abbiamo:
- particelle senza carica e senza massa (fotone);
- particelle senza carica ma massive (neutrino; il neutrone no perché è
una particella composta, fattori di forma etc.);
tuttavia non esistono particelle cariche ma prive di massa (Probabilmente
la presenza di particelle cariche e prive di massa confligge con qualche
principio primo della relatività o dell'elettromagnetismo).
La constatazione precedente mi ha fatto venire in mente alcune domande
ulteriori:
"E' stato mai proposto un meccanismo (tipo meccanismo di Higgs) per
spiegare l'origine della carica elettrica?"
Esiste qualche teoria (diversa da Kaluza-Klein) in grado di spiegare la
genesi della carica elettrica (e perché no, delle altre cariche della
fisica nucleare) come manifestazioni di qualche simmetria fisica più
fondamentale?
La teoria delle stringhe come spiega (se la spiega) l'origine della carica
elettrica e delle altre cariche colorate definite nelle diverse teorie di
campo quantistiche?
Saluti,
Aleph
- particelle senza carica e senza massa (fotone);
- particelle senza carica ma massive (neutrino; il neutrone no perché è
una particella composta, fattori di forma etc.);
tuttavia non esistono particelle cariche ma prive di massa (Probabilmente
la presenza di particelle cariche e prive di massa confligge con qualche
principio primo della relatività o dell'elettromagnetismo).
La constatazione precedente mi ha fatto venire in mente alcune domande
ulteriori:
"E' stato mai proposto un meccanismo (tipo meccanismo di Higgs) per
spiegare l'origine della carica elettrica?"
Esiste qualche teoria (diversa da Kaluza-Klein) in grado di spiegare la
genesi della carica elettrica (e perché no, delle altre cariche della
fisica nucleare) come manifestazioni di qualche simmetria fisica più
fondamentale?
La teoria delle stringhe come spiega (se la spiega) l'origine della carica
elettrica e delle altre cariche colorate definite nelle diverse teorie di
campo quantistiche?
Saluti,
Aleph
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it