Astromarco
2007-08-21 15:02:29 UTC
Ciao a tutti,
Premetto che sono un autodidatta e che sto cercando di mettere insieme
un mio piano di studi di Fisica come la chiamo io "da casa". Non
riesco bene ad individuare quali strumenti matematici mi servono per
affrontare lo studio della relatività generale. So che c'è molta
geometria analitica e specialmente quella formulata da Riemann.
C'è qualcuno che sa farmi un elenco degli argomenti/passaggi che
dovrei trattare prima di intraprendere lo studio della RG?
Grazie.
Marco
Premetto che sono un autodidatta e che sto cercando di mettere insieme
un mio piano di studi di Fisica come la chiamo io "da casa". Non
riesco bene ad individuare quali strumenti matematici mi servono per
affrontare lo studio della relatività generale. So che c'è molta
geometria analitica e specialmente quella formulata da Riemann.
C'è qualcuno che sa farmi un elenco degli argomenti/passaggi che
dovrei trattare prima di intraprendere lo studio della RG?
Grazie.
Marco