Giovanni1958
2012-05-25 20:54:58 UTC
Questo messaggio è già stato postato su "free.it.scienza.fisica" ma
nonostante le numerose letture nessuno è si è sentito di rilasciare una sua
opinione, lo ripropongo a questo newsgroup.
Ho un vecchio contatore Geiger russo a due tubi (PKCB 104), purtroppo le
istruzioni del medesimo sono rigorosamente in cirillico a me assolutamente
incomprensibili. Pur essendoci molto materiale sulla rete mi è assolutamente
oscura l'interpretazione dei dati.
Comunque provando le varie combinazioni di slitte e micro interruttori, sono
riuscito a predisporlo in modo tale da contare il numero di particelle
ionizzanti nell'arco di 4'40" dandomi un responso medio su 5 campioni di
264,20 impulsi.
Considerando che sia esattamente la radiazione di fondo della mia località
che incrementi dovrei considerare come allarmati ovvero indice di fuga
radioattiva di lieve entità, fuga di rilevante entità, pericolo a breve
termine, pericolo a lungo termine o fuga a gambe levate?
So che i fattori/meccanismi di rischio radioattivo sono vari e variegati,
volevo soltanto delle indicazioni di massima considerando il succitato
valore come fondo naturale.
Grazie a coloro che vorranno espormi le proprie opinioni.
nonostante le numerose letture nessuno è si è sentito di rilasciare una sua
opinione, lo ripropongo a questo newsgroup.
Ho un vecchio contatore Geiger russo a due tubi (PKCB 104), purtroppo le
istruzioni del medesimo sono rigorosamente in cirillico a me assolutamente
incomprensibili. Pur essendoci molto materiale sulla rete mi è assolutamente
oscura l'interpretazione dei dati.
Comunque provando le varie combinazioni di slitte e micro interruttori, sono
riuscito a predisporlo in modo tale da contare il numero di particelle
ionizzanti nell'arco di 4'40" dandomi un responso medio su 5 campioni di
264,20 impulsi.
Considerando che sia esattamente la radiazione di fondo della mia località
che incrementi dovrei considerare come allarmati ovvero indice di fuga
radioattiva di lieve entità, fuga di rilevante entità, pericolo a breve
termine, pericolo a lungo termine o fuga a gambe levate?
So che i fattori/meccanismi di rischio radioattivo sono vari e variegati,
volevo soltanto delle indicazioni di massima considerando il succitato
valore come fondo naturale.
Grazie a coloro che vorranno espormi le proprie opinioni.
--
http://www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+tips+wake-Up+and+Reminder
http://www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+tips+wake-Up+and+Reminder