Post by mikciao a tutti,
chiedo scusa intanto per il ritardo nell'intervenire,ma cerco di
leggere tutti i post e sono rimasto un po' indietro :-)
[..]
Post by m***@eidosmedia.comDiciamo invece che vai a sbattere a 30 all'ora contro un TIR a 10
all'ora.
Oppure vai a sbattere a 40 all'ora contro lo stesso TIR fermo [...]
quindi volevo sapere se date due auto esattamente identiche una che
viaggia a 100km/h e l'altra a 50km/h che impattano frontalmente,e'
possibile dedurre dalle sole carcasse quale fosse quella che viaggiava
a 100km/h,oppure vista l'equazione detta sopra le due carcasse saranno
nello stesso stato di tutte le somme di velocita' di impatto che danno
150km/h.. non so se mi sono spiegato,chiedo venia e ringrazio tutti,
qui imparo davvero molto.
ciao
Di sicuro ci sono aspetti del discorso che non so affrontare in
modo esatto, ma è evidente che i due stati iniziali, pre-urto,
lo stato A) in cui l'automobile va a 50 e l'autotreno a 100,
e lo stato B) in cui l'automobile va a 10 e l'autotreno a 50,
non contengono lo stesso quantitativo totale di energia cinetica.
Questo in sé non dice tutto né forse molto, bisogna vedere che
altre condizioni si pongono sulle modalità dell'urto e sullo
stato finale del sistema.
Assumendo che un urto sia anelastico ma non ideale (ossia i
corpi si fondono dopo l'urto in un tutt'uno incastrato ma non
dissipano subito tutta l'energia che occorre in modo da
rispettare il solo vincolo sulle quantità di moto, cosa che
normalmente è vera in quanto i veicoli sono di acciaio,
plastica, gomma, e non fatti di plastilina .... che pure lei non
è anelastica in assoluto, specie a tali velocità), e che poi
l'intera energia cinetica residua debba essere pian piano
dissipata strisciando a terra e deformandosi nel rotolare, dato
che lo stato derivante dallo stato A) conteneva molta più
energia cinetica, secondo me si può presumere che si troveranno
i veicoli alquanto più deformati e danneggiati che non nel caso
diverso.
Tieni però conto che è soltanto un pensiero che mi sembra
logico, e non necessariamente ci azzecca.
ciao
Soviet