Post by tinôPost by gingiaPost by tinô2) il livello degli oceani si alzerebbe di conseguenza
La risposta è 2 sorry.
sorry per te, perderesti.
per te basta Archimede:)
Ehmm, mi risorry per te, ma proprio su archiumede che mi sono basato.
Post by tinôl'acqua ghiacciando, aumenta di volume.... ma il peso e quindi la quantita' di
acqua che avremo al suo scioglimento sara' uguale a quella iniziale ... perciò
visto che un iceberg sposta una quantita' di acqua uguale al suo peso...
La legge di archimede afferma che un corpo riceve una spinta dal basso
verso l'alto pari al volume di acqua spostato che è pari al _volume_
(non peso) del ghiaccio
_immerso_. Il ghiaccio al di sopra il pelo NON sposta acqua. Il volume
di acqua spostato dal ghiaccio sale attorno al ghiaccio e sale di quel
tanto pari al volume del ghiaccio _immerso_ e non di più. Il peso del
ghiaccio contribuisce *unicamente* a quanto ghiaccio affonda nell'acqua
prima che la spinta di archimede sia sufficiente a controbilanciare il
peso dell'iceberg.
Per capire questo "basta" capire come archimede a fatto ad arrivare alla
sua legge. Se io isolo un regione di acqua con (ad esempio) una
pellicola impermeabile e di peso trascurabile, cosa succede a questa
regione? Semplicemente rimane li dove era. Questo perché la spinta
ricevuta è apri al suo peso (inteso come forza)
ro_acqua-fuori X VolumeSpostato=ro_acqua-dentro X volumeSpostato.
Dove VolumeSpostato=Volume racchiuso dalla pellicola
E se io sostituissi per magia l'acqua all'interno con altro?
ro_acqua-fuori X VolumeSpostato<>ro_altro-materiale X VolumeSpostato
La spinta dell'acqua rimane uguale ma la forza peso a cui è soggetto
VolumeSpostato no, inversamente proporzionale al nuovo peso specifico
Detto questo, se la spinta fosse pari al *peso* del ghiaccio e non al
volume è facile capire che il ghiaccio sarebbe completamente al di fuori
dell'acqua e non parte all'interno. Il peso specifico dell'acqua liquida
è maggiore rispetto al peso specifico del ghiaccio.
Post by tinôper questo facevo l'asempio del whisky con i cubetti di ghiaccio che
galleggiano e che sciogliendosi non fanno aumentare il livello del liquido nel
bicchiere:))
non bevi whisky, funziona uguale anche con l'aranciata:)
Io ogni tanto sorseggio whisky(una volta l'anno), anche se devo dire
preferisco bere coca-cola :-) e mi viene da dire con che strumenti ai
fatto la misurazione del livello dell'acqua prima e dopo :-P?
Post by tinôPost by gingia:-P) sulla riduzione del livello dell'acqua ottenuta dal riduzione del
volume del ghiaccio (che si trasforma in acqua)
rileggi...
Dopo tutto questo ambarabadan, la mia risposta rimane sempre la 2, ma
col beneficio del dubbio, questo perché bisognerebbe, torno a ridire,
sapere di quanto diminuisce il volume del ghiaccio (e di conseguenza il
livello del mare) rispetto al contributo dato dalla parte emersa degli
iceberg. Probabilmente sono molto vicini ed è uno (ma non il principale)
motivo per cui non hai notato l'aumento (o l'abbassamento) del livello
del whisky