v***@yahoo.it
2004-08-26 15:16:03 UTC
Vorrei sapere se è possibile tramite un equazione sapere quanto
lontanolancerebbero le ragazze il peso maschile, o viceversa, conoscendo la
distanza lanciata con quello femminile e ipotizzando parità di forza.
Suppongo la risposta sia no in quanto è fondamentale l'angolo
ottimale didistanza lanciata con quello femminile e ipotizzando parità di forza.
Suppongo la risposta sia no in quanto è fondamentale l'angolo
tiro rispetto al suolo, che immagino muti a seconda del peso e della
forza,ma vorrei cmq il parere di chi ne sa piu' di me in materia.
Trascurando la resistenza dell'aria e considerando come unica forzaagente sul peso quella di gravita' la formula per la gittata e':
G = (v^2)/g * sin(2a)
dove v e' la velocita' iniziale, g l'accelerazine di gravita' e a e'
l'angolo con il quale il lanciatore lancia il peso. Come vedi qui la
massa non appare.
Supponiamo di scegliere l'angolo migliore: 45 gradi, cosi' sin(2a)=1
Ho visto che la lanciatrice russa raggiunge quasi i 70 metri.
(e ho anche notato che non e' muscolosa come le altre: ha
semplicemente la tecnica migliore!)
Facendo il conto trovo a meno di errori una velocita' di lancio (alzo
45 gradi) di circa 26 metri al secondo (g=10 approx.), che fanno circa
93 kilometri all'ora....mi pare tantino! Se e' cosi' complimenti alla
lanciatrice.
Se si vuole cercare una dipendenza dalla massa, magari e' meglio
ragionare in termini energetici, visto che il lanciatore deve
mantenere il peso in rotazione e quindi applicarvi una forza, la quale
dipende dalla massa.
Senza fare troppi calcoli (sono pigro), mi pare che a questo punto la
gittata vada in modo inversamente proporzionale con il peso del peso.
Riassumendo, il primo calcolo della gittata non c'entra con l'atleta,
ma riguarda solo un peso lanciato con un certo angolo e velocita'. Dal
punto di vista dell'atleta tale velocita' deve essere raggiunta con la
ua rotazione e arriviamo al secondo punto: come si fa a calcolare la
velocita' di lancio?
Sicuramente serve la velocita' angolare dell'atleta, e magari anche la
lunghezza delle sua braccia...ma...
ve lo lascio come esecizio per casa ;)
Ciao!