Discussione:
urto anelastico
(troppo vecchio per rispondere)
fabrizio
2003-07-08 17:29:14 UTC
Permalink
Sapete dirmi come si risolve questo problema?
<< Un'automobile di 1200kg che viaggia inizialmente a 25 m/s verso est
tampona un camion di 9000 kg che si muove nello stesso verso a 20 m/s. La
velocità dell'automobile subito dopo l'urto è 18 m/s verso est. (a) Qual è
la velocità del camion dopo l'urto? (b) quanta energia cinetica si dissipa
dopo l'urto? >>
Grazie
Fabrizio
Aff
2003-07-08 21:45:44 UTC
Permalink
Post by fabrizio
<< Un'automobile di 1200kg che viaggia inizialmente a 25 m/s verso est
tampona un camion di 9000 kg che si muove nello stesso verso a 20 m/s. La
velocità dell'automobile subito dopo l'urto è 18 m/s verso est. (a) Qual è
la velocità del camion dopo l'urto?
Supposto che il tutto avviene a motori spenti, per la conservazione della
quantità di moto, si ha:
mA*vAi + mC*vCi = mA*vAf + mC*vCf (dove mA=massa dell'auto, mC=massa del
camion, vAi=velocità dell'auto prima dell'urto, vAf= velocità dell'auto dopo
l'urto, vCi e vCf velocità del camion prima e dopo l'urto)
si trova facilmente vCf=20,933333 m/s
Post by fabrizio
(b) quanta energia cinetica si dissipa
dopo l'urto? >>
Ed = Ei - Ef (dove Ed è l'energia dissipata durante l'urto, Ei è l'energia
cinetica totale iniziale e Ef quella finale)
Ei=1/2*mA*vAi^2+1/2*mC*vCi^2
Ef=1/2*mA*vAf^2+1/2*mC*vCf^2
facendo i calcoli si ha Ed=23680KJ

tutto questo se non ho sbagliato i calcoli :)

Continua a leggere su narkive:
Loading...