Discussione:
Scoppio caffettiera
(troppo vecchio per rispondere)
Sab
2007-06-08 17:37:28 UTC
Permalink
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul fuoco
per fare il caffè).
Non capisco come possa essere successo anche perchè non ho mai sentito
parlare della caffettiera come uno strumento pericoloso. Per scoppiare si
intende che si sono staccati in modo violento e improvviso i 2 pezzi che
normalmente rimangono avvitati.
A suo dire:
l'acqua era quella solita, e quindi c'era uno strato di aria in alto
la filettatura era rovinata e quindi non chiudeva bene
il beccuccio da cui esce il caffe funzionava bene tanto che il caffè aveva
iniziato ad uscire.

In queste condizioni a mio avviso qualunque pressione anomala avrebbe dovuto
trovare sfogo a maggior ragione perchè la filettatura era danneggiata.
Qualcuno riesce a capire?
Sao 67174
2007-06-09 08:07:54 UTC
Permalink
Post by Sab
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul fuoco
per fare il caffè).
Non capisco come possa essere successo anche perchè non ho mai sentito
parlare della caffettiera come uno strumento pericoloso. Per scoppiare si
intende che si sono staccati in modo violento e improvviso i 2 pezzi che
normalmente rimangono avvitati.
l'acqua era quella solita, e quindi c'era uno strato di aria in alto
la filettatura era rovinata e quindi non chiudeva bene
il beccuccio da cui esce il caffe funzionava bene tanto che il caffè aveva
iniziato ad uscire.
In queste condizioni a mio avviso qualunque pressione anomala avrebbe
dovuto trovare sfogo a maggior ragione perchè la filettatura era
danneggiata.
Qualcuno riesce a capire?
E' rarissimo che una caffettiera scoppi perchè è fatta
in modo tale perchè ciò NON avvenga. Una caffettiera, credo
per legge, DEVE avere una valvola di sfogo in modo che qualora
la pressione vada oltre un certo livello, si sfoghi verso l'esterno
espellendo vapore, prima di arrivare ad esplodere, inoltre lo
sfiato da dove esce il caffe fa si che che la pressione sia in effetti
ancor più inferiore di quella prevista per l'apertura della valvola di
sicurezza, quindi qual'è la possibile causa dell'esplosione? La
filettarura difettosa sicuramente in questo caso è stata la causa
della separazione violenta dei due pezzi della caffettiera, non so
se in questo caso si può parlare di scoppio vero e proprio:
dopo lo "scoppio" non è più possibile verificare questo in quanto
la filettatura è stata probabilmente distrutta.
E' importante comunque che tutti puliscano bene lo sfiato da dove
esce il caffe e ancor più che non si formino incrostazioni calcaree
davanti le aperture interna ed esterna della valvola di sicurezza
perchè altrimenti la familiare macchinetta del caffè potrebbe
trasformarsi in qualcosa di molto simile a una granata a mano,
con le stesse o quasi conseguenze in caso d'esplosione: c'è da
dire che esplosioni di macchinette avvengono una ogni oltre un
milione di macchinette.
Usando semplicemente la necessaria cura nella manutenzione
e il semplice buon senso si può ridurre a zero qualsiasi rischio
nell'uso di questo strumento presente in quasi tutte le case
italiane.
Saluti.
Sao 67174

P.S.: in caso di filettatura danneggiata sarebbe opportuno
cambiare la macchina "prima" dello scoppio: è opportuno
anche cambiare l'anello di gomma quando questo non è
più elastico (la macchinetta comincia a perdere acqua
dalla filettatura) o si è bruciato per una "distrazione", bere
caffè che è stato a contatto con gomma "bruciata" NON è
salutare oltre ad avere un gusto cattivo.
luh
2007-06-09 11:03:19 UTC
Permalink
Post by Sab
Non capisco come possa essere successo anche perchè non ho mai sentito
parlare della caffettiera come uno strumento pericoloso.
e invece lo e', se non ti attieni a delle regole minime.

basta che l'acqua copra la valvola di sicurezza (non importa se dentro
c'e' ancora aria ...), che il caffe' sia troppo (e troppo pressato) e
che il fuoco sia troppo alto (ovvero che la pressione all'interno cresca
piu' velocemente di quanto possa sfogarsi)

et voila', lo scoppio e' assicurato, ringrazia che la filettatura ha
ceduto perche' altrimenti si apriva in due dirompendo ...

ciao

luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica

http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it

Leggi le FAQ di IHSatD: http://ihsatd.cjb.net
Togli _NOSPAM_ per rispondere in privato
cometa luminosa
2007-06-09 12:13:03 UTC
Permalink
Post by Sab
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul fuoco
per fare il caffè).
[...]
Post by Sab
In queste condizioni a mio avviso qualunque pressione anomala avrebbe dovuto
trovare sfogo a maggior ragione perchè la filettatura era danneggiata.
Qualcuno riesce a capire?
Con polvere di caffè troppo fine (ad esempio quella usata da alcuni
tipi di macchine da bar) si può intasare il filtro superiore, quel
dischetto di alluminio forato che sta sopra la polvere. Se poi la
valvola non funziona bene, il vapore non trova sfogo e...

E' capitato anche a mia madre: per fortuna non era nei paraggi quando
è successo. Sono ancora visibili le macchie di caffè nel soffitto!
Sab
2007-06-11 11:05:58 UTC
Permalink
Post by cometa luminosa
Con polvere di caffè troppo fine (ad esempio quella usata da alcuni
tipi di macchine da bar) si può intasare il filtro superiore, quel
dischetto di alluminio forato che sta sopra la polvere. Se poi la
valvola non funziona bene, il vapore non trova sfogo e...
Infatti. L'unica spiegazione plausibile mi sembra questa. Infatti se il
filtro funziona normalmente qualunque pressione dovrebbe sfogare appunto
spingendo l'acqua verso l'alto. Quanto alla valvola credo che dopo qualche
anno andrebbe cambiata ma non lo fa nessuno.
Il mistero nel caso specifico è che il caffè era già iniziato ad uscire e
quindi il filtro funzionava normalmente e quindi è strano che si sia
otturato dopo.
O forse no ?.....
luh
2007-06-13 07:35:04 UTC
Permalink
Post by Sab
Il mistero nel caso specifico è che il caffè era già iniziato ad uscire e
quindi il filtro funzionava normalmente e quindi è strano che si sia
otturato dopo.
O forse no ?.....
non deve necessariamente essersi otturato, l'ho scritto prima che
c'entra anche l'intensita' della fiamma.

se e' troppo alta, succede che la velocita' con cui si forma il vapore
e' superiore a quella con cui riesce a fuoriuscire, il risultato e' che
la pressione aumenta fino allo scoppio.

e' il solito problema del rubinetto che riempie una vasca da bagno
bucata (ma non le aggiusta nessuno ste' vasche? :-) ), entra tot, esce
tot, sotto opportune condizioni la vasca si riempie lo stesso fino a
traboccare.

ciao

luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica

http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it

Leggi le FAQ di IHSatD: http://ihsatd.cjb.net
Togli _NOSPAM_ per rispondere in privato
Unknow
2007-06-09 23:24:15 UTC
Permalink
Post by Sab
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul fuoco
per fare il caffè).
l'acqua era quella solita, e quindi c'era uno strato di aria in alto
la filettatura era rovinata e quindi non chiudeva bene
il beccuccio da cui esce il caffe funzionava bene tanto che il caffè aveva
iniziato ad uscire.
niente di paranormale: è successo anche a me e ho sentito anche altre
esperienze;
può essere che il beccuccio si era tappato a causa di qualche grano di
caffe un pò più grande;
la filettatura rovinata potrebbe non influire: è la guarnizion che
chiude sigilla ermeticamente; la filettatura rovinata ha solo facilitato
l'esplosione.

La cosa più seccante è dopo: quando devi pulire la cucina a macchia di
leopardo :)

Se ti incuriosisce, a me una volta è successa una cosa ancora più
strana: la pentola dell'acqua che stava sul fuoco (senza coperchio) mi
ha fatto un botto, c'è stato un improvviso bollore e molta acqua è
uscita fuori dalla pentola nonostante l'acqua fosse abbastanza sotto il
bordo della pentola.
Semmbra veramente sopranaturale, ma anche questo ha una spiegazione
fisica...

ciao ciao
alvaro
2007-06-10 15:24:51 UTC
Permalink
Post by Sab
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul fuoco
per fare il caffè).
Non capisco come possa essere successo anche perchè non ho mai sentito
parlare della caffettiera come uno strumento pericoloso. Per scoppiare si
intende che si sono staccati in modo violento e improvviso i 2 pezzi che
normalmente rimangono avvitati.
E' un inconveniente non raro che può essere prevenuto con
manutenzione periodica sostitutiva, diciamo sostituendo la valvolina
(costa pochi centesimi) ogni paio di anni.
alvaro
Tetis
2007-06-11 16:15:40 UTC
Permalink
Post by alvaro
Post by Sab
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul fuoco
per fare il caffè).
Non capisco come possa essere successo anche perchè non ho mai sentito
parlare della caffettiera come uno strumento pericoloso. Per scoppiare si
intende che si sono staccati in modo violento e improvviso i 2 pezzi che
normalmente rimangono avvitati.
E' un inconveniente non raro che può essere prevenuto con
manutenzione periodica sostitutiva, diciamo sostituendo la valvolina
(costa pochi centesimi) ogni paio di anni.
alvaro
Ah, grazie per questa informazione, è che si copre di
calcare, ne n'ero accorto. Nella nostra piccola comunità
studentesca, di cinque universari, si è verificato due volte.
La prima volta il coperchio fece un saltello di un metro ma il caffè arrivò
a sporcare tutto intorno e pure il tetto, la seconda volta trovammo
il coperchio dal lato opposto della cucina, dietro il frigorifero, la base
s'era infilata fra la cucina ed il lavandino, e riverniciammo. La seconda
volta è che un mio compagno di casa voleva fare il cappuccino e
mise il suo latte intero, appena comprato, al posto dell'acqua :-)))


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
luh
2007-06-13 07:30:41 UTC
Permalink
Post by Tetis
volta è che un mio compagno di casa voleva fare il cappuccino e
mise il suo latte intero, appena comprato, al posto dell'acqua :-)))
toh, ma allora non sono il solo ad avere avuto un coinquilino deficiente
che mette il latte al posto dell'acqua "per provare" ...

ringrazia che e' esplosa, almeno non hai dovuto litigare per cambiarla
:-), la nostra sopravvisse all'evento ma gliene feci comprare un'altra
perche' era impossibile pulirla ... (hai presente il latte incrostato
dappertutto? ... un incubo ... )

ciao

luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica

http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it

Leggi le FAQ di IHSatD: http://ihsatd.cjb.net
Togli _NOSPAM_ per rispondere in privato
Tetis
2007-06-14 10:23:17 UTC
Permalink
Post by luh
Post by Tetis
volta è che un mio compagno di casa voleva fare il cappuccino e
mise il suo latte intero, appena comprato, al posto dell'acqua :-)))
toh, ma allora non sono il solo ad avere avuto un coinquilino deficiente
che mette il latte al posto dell'acqua "per provare" ...
:-))) il mistero in tal caso è che
mica è deficiente, semmai, forse è
legato visceralmente alle corbellerie,
al tempo mi fece incavolare, ma anche
ridere. Ci fece scoprire che l'odore di
caffèllatte in emulsione sottile
può impregnare l'aria per parecchi
giorni, persino per mesi.
Senza la sua "rompineria" non
l'avremmo mai saputo :-) comunque
la caffettiera era sua, porello. Fortuna che
non fosse rimasto nessuno in cucina perchè
gli spruzzi avrebbero preso chiunque.
Post by luh
ringrazia che e' esplosa, almeno non hai dovuto litigare per cambiarla
:-), la nostra sopravvisse all'evento ma gliene feci comprare un'altra
perche' era impossibile pulirla ... (hai presente il latte incrostato
dappertutto? ... un incubo ... )
ciao
luh
--
Satellite Computer HW&SW Multimedia Audio Video Foto Ottica
http://www.drl.it - http://www.derosaluciano.it
Leggi le FAQ di IHSatD: http://ihsatd.cjb.net
Togli _NOSPAM_ per rispondere in privato
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

popinga
2007-06-11 09:51:03 UTC
Permalink
Post by Sab
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul fuoco
per fare il caffè).
Non capisco come possa essere successo
Non mettere più la tua cognata sul fuoco.

--


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cometa luminosa
2007-06-11 11:14:10 UTC
Permalink
Post by popinga
Post by Sab
A mia cognata è scoppiata la caffettiera (naturalmente mentre era sul
fuoco
Post by Sab
per fare il caffè).
Non capisco come possa essere successo
Non mettere più la tua cognata sul fuoco.
Sei forte! :-)
Loading...