Mentre ruttavo fragorosamente, nel lontano Mon, 20 Jun 2005 16:07:08
Post by Mino SacconePost by UoScArsono stati sopravvissuti ad accelerazioni di 80g (persone pero' ben
allenate).
ponendo un limite di 20g, da 60m/" "basterebbero" 9 metri (sbaglio
conti?)
Non sbagli sui 9 metri anche se continuo a dubitare che si possano
sopportare 20 gsenza grossi danni.
20 g continuativi, impossibile credo :) dipende anche dal tempo in cui
si sopportano le accelerazioni..
http://www.euroncap.com/downloads/test_procedures/area_3/event_6/EuroNCAP%20Assessment%20Protocol%20V4.1.pdf
la euroncap ha dati statistici... entro i 3ms si sopportano, se leggo
bene, accelerazioni di 70g con un rischio di 5% di morte, 88g con
rischio 20%..
Poi come dici tu, dipendera' anche dalla parte del corpo che subisce
queste accelerazioni.. sul link di prima si parla di coppie torcenti e
di forze massime da applicare alle varie ossa per spezzarle e cosi'
via..
volevo chiederti una cosa, prendendo un'auto che urta un oggetto
indeformabile a circa 15m/", considerando che lo spazio di arresto non
sara' molto, diciamo circa un metro o poco piu' (dopo l'asse anteriore
la macchina non si deforma molto) e forse aggiungendo un mezzo metro
di spostamento del corpo (ammettendo che si rompa le gambe, visto che
sono solidali o quasi col veicolo), avra' una decelerazione media di
15.3g (sbaglio? l'ora tarda e la mia scarsa preparazione....) alla
testa... e direi che pur essendo un urto estrememente duro, non
dovrebbe essere fatale nella maggior parte dei casi... :)
Post by Mino SacconeSe qualcuno ricorda dati piu' precisi...
Spero di aver dato un piccolo contributo... ed ovviamente mi rimetto
alla cultura di chi ne sa di piu', sperando di imparare :)
Ciao!
--
29,101,Imola. | http://www.idanet.net
Oscar M. AKA UoScAr. | http://lhcathome.cern.ch
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC. | http://thedarkestmirror.splinder.com
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore". | Proud Member of OMC.