Discussione:
Campo magnetico bobina di Helmholtz
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2003-09-14 17:14:59 UTC
Permalink
Carissimi,

avrei bisogno di un aiuto per risolvere il seguente problema, che non riesco
a capire:

devo verificare l'uniformità del campo tra due bobine helmholtz:
queste hanno raggio R=20cm e devo verificare che l'induzione magnetica
intorno a R/2 è uniforme.

Altri dati: numero di spire N delle due bobine: N=20
corrente che le attraversa: 2,5A

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto,
saluti,
francesco

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Hypermars
2003-09-16 17:16:51 UTC
Permalink
Post by Francesco
queste hanno raggio R=20cm e devo verificare che l'induzione magnetica
intorno a R/2 è uniforme.
Dove metti l'origine? Non si capisce se R/2 indica il centro di una delle
due bobine (se metti l'origine nel punto medio tra le due) o se indica il
punto medio tra le due (se metti l'origine al centro di una).

Cmq, con le opportune assunzioni (bobine di altezza trascurabile, punto in
questione sull'asse, origine al centro di una delle due bobine), il campo e'
parecchio uniforme. Si annullano le derivate prima, seconda, e terza, e il
campo va come B=B0- B1 (x/R)^4.

Per trovare l'espressione del campo sull'asse, con le assunzioni di cui
sopra, basta che sovrapponi i campi generati dalle due bobine (Biot-Savart).

Il problema si puo' raffinare ulteriormente, valutando l'uniformita' del
campo in funzione della distanza radiale dall'asse, ma le cose si
complicano.

Bye
Hyper

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Campo magnetico bobina di Helmholtz' (Domande e Risposte)
4
risposte
Che cos'è l'elettricità?
iniziato 2007-11-07 08:29:12 UTC
curiosità
Loading...